|
Tabella Comparativa
|
| |
| Marca |
Durezza in gradifrancesi |
| Sant' Anna |
0.6 |
| Levissima |
5.9 |
| lilia |
N.D. |
| Vitasnella |
N.D. |
| Rocchetta |
N.D. |
| San Benedetto |
N.D. |
| San Pellegrino |
N.D. |
| Ferrarelle |
N.D. |
| Uliveto |
N.D. |
| Lilia |
N.D. |
| Dati forniti direttamente dal produttore sull'etchettaN.D.= Dati non divģchiarati |
Lezione N.5 - La durezza
Con il termine durezza si intende il contenuto di sali di calcio e di magnesio nell'acqua. I sali di questi due elementi sono causa, in soluzione, di incrostazioni, che si presentano dure e compatte.Le acque minerali naturali si possono distinguere in molto dolci, dolci, semi dure, dure e molto dure. La parola Durezza fa capire subito che stiamo parlando di un elemento molto negativo per l'acqua e che determina problemi di non poco conto sulla nostra salute come i dolorossissimi Calcoli Renali, Arteriosclerosi, Calcificazioni Articolari ed escrescenze ossee ecc ecc. E per questo motivo che la quasi totalitą dei marchi di minerali omette di indicare i gradi di durezza dell'acqua! Inutile dire che le Acque Molto dolci sono le pił indicate!